COSA SONO I CERTIFICATI BIANCHI E COME OTTENERLI PER L’ILLUMINAZIONE A LED L’installazione di LED può consentirti di ottenere incentivi e un forte risparmio di energia elettrica rispetto […]
COME VALUTARLO E COME RENDERLO UNO STRUMENTO PER LA PROGETTAZIONE La scorsa settimana vi abbiamo parlato delle certificazioni ambientali degli edifici. Uno dei parametri più significativi tra quelli […]
IL PROTOCOLLO INGLESE PER LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI Oggi abbiamo deciso di parlarvi di una certificazione ambientale tra le più rilevanti a livello internazionale, il BREEAM (BRE Environmental Assessment […]
COSA CAMBIA CON LA REVISIONE DELLE NORME DEL 2 OTTOBRE 2014 I Ponti Termici sono tornati di grande attualità nelle ultime settimane e precisamente da quando, […]
UN INCENTIVO PER LE AZIENDE CHE INVESTONO IN EFFICIENZA ENERGETICA Anche questa settimana torniamo a parlarvi di uno degli incentivi più redditizi nel campo dell’efficienza energetica: i Certificati […]
OTTENUTA LA CERTIFICAZIONE AZIENDALE COME ESCO La scorsa settimana abbiamo ottenuto la certificazione UNI CEI 11352, diventando una delle quattro aziende bolognesi ad essere certificate, secondo la […]
Il Salone Internazione dell’Edilizia, il SAIE di Bologna, ospiterà il 23 ottobre il Convegno Nazionale AICARR, Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione, presso Bologna Fiere – Palazzo Affari, Sala Topazio. […]
Il salone dedicato alle costruzioni e alle esposizioni di software più innovative nel campo dell’Edilizia, il SAIE, torna anche quest’anno dal 22 al 25 ottobre, presso Bologna Fiere. […]
Nel mondo della Certificazione Energetica arrivano importanti novità dal punto di vista tecnico, con la pubblicazione avvenuta ieri, 2 ottobre 2014, della revisione delle norme UNI TS 11300 parti […]
Giunto alla 32° edizione il CERSAIE, il salone internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, organizzato da Edi.Cer. spa in collaborazione con Promos e promosso da Confindustria Ceramica, aprirà le porte anche […]
Ridurre i consumi energetici e utilizzare l’energia in maniera efficiente sia a livello energetico che di consumi monetari consente di ridurre non solo i consumi ma […]
La certificazione LEED, acronimo di Leadership in Energy and Environmental Design, è un sistema di valutazione volto a definire e misurare criteri di sostenibilità degli edifici, dal punto di […]
Il 30 giugno 2014 il Consiglio dei Ministri ha recepito in linea definitiva la direttiva 2012/27/UE. In attesa della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, la direttiva introduce nell’ordinamento […]
Negli ultimi anni avete sicuramente sentito parlare di illuminazione a LED, ovvero della nuova tecnologia di illuminazione ideata per il risparmio energetico; probabilmente non avete mai […]
IL RUOLO DELLA MODELLAZIONE DINAMICA NELLA CERTIFICAZIONE LEED Il quarto numero del 2013 della rivista Inarcos, interamente dedicato a modellazione e software, ha ospitato il nostro articolo“Il ruolo della modellazione […]