Riportiamo e commentiamo i risultati della campagna CIVICO 5.0, realizzata nel 2018 da Legambiente, per fare un quadro delle condizioni in cui si trova la maggior […]
IL MEETING DEL FOCUS GROUP A RAVENNA Oggi, 14 Marzo 2019, abbiamo partecipato al Meeting del Focus Group del Progetto Impulse-MED di Ravenna. Del progetto Impulse-MED ti avevamo già […]
AGGIORNATA LA NORMA CHE RIGUARDA IL FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA NEL NON RESIDENZIALE A cinque anni dall’ultima revisione delle norme UNI TS 11300, è stata pubblicata […]
Il 25 Gennaio 2019 l’ENEA ha reso pubbliche le nuove linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici pubblici. Le linee guida sono utili al cosiddetto REDE, […]
Qualche giorno fa il GSE ha aggiornato il Catalogo degli apparecchi domestici che producono energia termica e danno diritto all’incentivo del Conto Termico. Il Conto Termico […]
Dal 2 Gennaio, infatti, possono ricevere gli incentivi solo i privati che acquistano un generatore a biomassa che abbia il certificato ambientale. Il Conto Termico è tra gli […]
Il nostro 2018 è cominciato con il proseguimento delle diagnosi energetiche in alcune scuole pubbliche di Genova. Alla fine del 2017, infatti, ci eravamo aggiudicati uno […]
LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018 Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ovvero il Miur, ha lanciato un bando per finanziare: la […]
Il 3 Dicembre 2018, a Bruxelles, l’EeMAP ha raggiunto la prima definizione comune di “energy efficient mortgage”, ovvero di mutuo verde. Come dicevamo in un altro […]
Il Parlamento Europeo ha approvato l’obbligo del raggiungimento dell’obiettivo del 32% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030 per tutti i paesi dell’Unione. Il 13 […]
LA CERTIFICAZIONE PER CALDAIE E STUFE A BIOMASSA Da Gennaio 2019 sarà obbligatorio per richiedere l’incentivo del Conto Termico per caldaie e stufe a biomassa sarà […]
CONSIGLI PER RISPARMIARE SULLA BOLLETTA E NON SPRECARE ENERGIA Visto il caldo e il sole di questi giorni non diresti che è già possibile accendere i […]
DA DOMANI IL DGUE SARÀ COMPILABILE SOLO ONLINE Ebbene sì, con il nuovo Codice Appalti (2016) e il Regolamento Europeo 7/2016 il DGUE, “Documento Unico di […]
FINANZIAMENTI FINO A 750.000 EURO Ultimo aggiornamento: la scadenza del bando è stata prorogata al 7 Maggio 2019.È stato riaperto il bando per il Fondo Energia dell’Emilia Romagna. […]
Il mondo degli incentivi sull’efficienza energetica è, fortunatamente, ampio e ricco, ma non sempre è facile orientarsi e scegliere l’incentivo più conveniente per il tipo di intervento […]