IL RAPPORTO ANNUALE DEL GSE Il 25 maggio scorso il GSE ha pubblicato il “Rapporto Annuale sul meccanismo dei Certificati Bianchi” . In questo post vi illustriamo i […]
SLITTA DAL 1° LUGLIO AL 1° AGOSTO 2015 (O ADDIRITTURA A OTTOBRE) L’ENTRATA IN VIGORE DEL DECRETO NAZIONALE E’ attesa a giorni la pubblicazione in Gazzetta […]
LE RISPOSTE DI ENEA AI QUESITI PIÙ FREQUENTI Il D.lgs. 102/2014 impone l’obbligo per le Grandi Imprese e le Imprese Energivore di redigere una diagnosi energetica […]
INCENTIVI PER L’EFFICIENZA NELLA REFRIGERAZIONE INDUSTRIALE Oggigiorno il mercato della refrigerazione industriale si sta spingendo verso la realizzazione di soluzioni ad hoc che, oltre ad adottare […]
IN COSA CONSISTE IL CREDITO EA E COSA SI DEVE PRODURRE PER LA SUA ASSEVERAZIONE LEED Leadership in Energy and Environmental Design, è un sistema di certificazione […]
Il rispetto dell’ambiente, uno dei temi portanti di Expo Milano 2015 – Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita -, è stato applicato non solo al tema del […]
La Finanziaria 2015 ha prorogato per tutto il 2015 la detrazione del 65% per gli interventi di riqualificazione e risparmio energetico, estendendo tale beneficio all’acquisto di […]
INCENTIVI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA: NON SOLO ECOBONUS I Certificati Bianchi sono spesso collegati a interventi di efficientamento energetico a livello industriale. In realtà, sono numerosi gli […]
In tanti si professano esperti sui temi energetici, ma esiste una figura che possa garantire una competenza certificata?L’UNI ha definito la figura dell’Esperto in Gestione dell’Energia […]
LE NUOVE STRADE DELL’EFFICIENZA ENERGETICA E’ in corso a Milano, nelle tre giornate dell’8, 9 e 10 Aprile 2015, la manifestazione SolarExpo. La fiera, nata a Verona […]
INCENTIVI PER L’INSTALLAZIONE DI SCHERMI TERMICI ALLUMINIZZATI Nel 2015 era possibile ottenere i Certificati Bianchi grazie all’installazione degli schermi termici alluminizzati, utilizzati per ridurre la dispersione di […]
COME QUANTIFICARE I CONSUMI E GESTIRE IL RISPARMIO ENERGETICO In un precedente post sui Contatori di Energia Elettrica avevamo già parlato dell’importanza di tenere sotto controllo, in maniera […]
COSA PERMETTE DI VALUTARE E IN CHE MODO PUÒ COSTITUIRE UNO STRUMENTO PREZIOSO PER IL PROFESSIONISTA Torniamo a parlare di Modellazione Energetica Dinamica e delle potenzialità […]
Si avvicina la scadenza per le imprese obbligate a eseguire la diagnosi energetica aziendale: entro il 5 dicembre 2015 l’ENEA dovrà ricevere le relazioni di audit energetico, pena l’erogazione […]