Qualche giorno fa il GSE ha aggiornato il Catalogo degli apparecchi domestici che producono energia termica e danno diritto all’incentivo del Conto Termico. Il Conto Termico […]
Dal 2 Gennaio, infatti, possono ricevere gli incentivi solo i privati che acquistano un generatore a biomassa che abbia il certificato ambientale. Il Conto Termico è tra gli […]
Il nostro 2018 è cominciato con il proseguimento delle diagnosi energetiche in alcune scuole pubbliche di Genova. Alla fine del 2017, infatti, ci eravamo aggiudicati uno […]
LE DOMANDE VANNO PRESENTATE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2018 Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ovvero il Miur, ha lanciato un bando per finanziare: la […]
Il 3 Dicembre 2018, a Bruxelles, l’EeMAP ha raggiunto la prima definizione comune di “energy efficient mortgage”, ovvero di mutuo verde. Come dicevamo in un altro […]
Il Parlamento Europeo ha approvato l’obbligo del raggiungimento dell’obiettivo del 32% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030 per tutti i paesi dell’Unione. Il 13 […]
LA CERTIFICAZIONE PER CALDAIE E STUFE A BIOMASSA Da Gennaio 2019 sarà obbligatorio per richiedere l’incentivo del Conto Termico per caldaie e stufe a biomassa sarà […]
CONSIGLI PER RISPARMIARE SULLA BOLLETTA E NON SPRECARE ENERGIA Visto il caldo e il sole di questi giorni non diresti che è già possibile accendere i […]
Il mondo degli incentivi sull’efficienza energetica è, fortunatamente, ampio e ricco, ma non sempre è facile orientarsi e scegliere l’incentivo più conveniente per il tipo di intervento […]
Da ben 10 giorni le alogene sono state messe al bando dall’Unione Europea. I negozi potranno smaltire le rimanenze del magazzino ma non potranno vendere nuove […]
Il 10 Luglio 2018 è stato presentato a Bruxelles il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA. Tra gli argomenti che vengono affrontati nel RAEE i più […]
Il Conto Termico è un incentivo statale che aiuta i privati, e soprattutto le Pubbliche Amministrazioni, nell’effettuare interventi di efficientamento energetico. Ma per quali interventi è possibile […]
Anche Antonio Tajani, presidente dell’Europarlamento, ha firmato la Direttiva EPBD, “Energy Perfomance of Buildings Directive”, ovvero la direttiva sulle prestazioni energetiche degli edifici. La Direttiva ha avuto […]
Dopo le città americane di Washington D.C. e Phoenix, in Arizona, è Savona la prima città europea a ricevere la certificazione LEED for Cities. Appena un […]
A chi spetta il compito di controllare che le PA abbiano fatto gli acquisti verdi dovuti e seguito i CAM, ovvero i Criteri Ambientali Minimi previsti […]