COME FUNZIONA UN CONTACALORIE: DETTAGLI TECNICI DELLA MISURAZIONE DIRETTA DEL CALORE La contabilizzazione del calore è un argomento ormai molto noto, ma generalmente si parla tanto […]
Il consumo consapevole dell’energia è il filo conduttore che accompagna tutti i nostri lavori. Oggi torniamo a parlavi della diagnosi energetica, vedendo da vicino quali sono […]
INTERVENTI INCENTIVABILI E MECCANISMI DI ACCESSO Dal 31 maggio entrerà in vigore il Decreto Ministeriale 16 febbraio 2016, che aggiornerà le modalità di incentivazione di interventi di […]
LA POWER QUALITY NEL SETTORE INDUSTRIALE Da quest’anno tutte le imprese possono aumentare la loro efficienza energetica, cambiando la loro power quality.Dal 1 Gennaio 2016 è […]
Monitorare i consumi è importante non solo per il risparmio energetico come concetto ma anche per il conseguente risparmio dei costi di gestione e in bolletta. […]
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO NEL SETTORE INDUSTRIALE Qualche settimana fa vi abbiamo parlato della diagnosi energetica nei multisala, oggi vi parliamo di come si effettua una analisi di efficienza […]
DIAGNOSI ENERGETICA SECONDO D.LGS 102/2014 PER I CINEMA Torniamo a parlavi della diagnosi energetica nel settore terziario, vedendo da vicino quali sono i principali consumi dei […]
I REQUISITI PER IL COMFORT VISIVO E I VANTAGGI DELLE LAMPADE LED Oggi torniamo a parlarvi delle lampade a tecnologia LED, che garantiscono un risparmio energetico, […]
Il consumo elevato di energia da parte delle aziende è un tema molto importante, e le autorità ministeriali stanno cercando di aumentare l’efficienza energetica e di […]
Nella redazione delle diagnosi energetiche aziendali i compressori sono una delle utenze che consuma maggiormente. Per aumentare l’efficienza energetica della tua azienda e diminuire i consumi […]
RESOCONTO AUDIT ENERGETICI 2015 Secondo quanto predisposto dal Decreto Legislativo 102/2014, il 5 Dicembre 2015 è scaduto il il termine utile di esecuzione delle diagnosi energetiche, che […]
GLI ASPETTI TECNICI E ORGANIZZATIVI SANZIONABILI DAL 1° GENNAIO 2016 Ormai manca poco al nuovo anno, e con l’arrivo del 1° Gennaio del 2016 inizieranno i […]
Probabilmente avete già sentito parlare di Conto Termico, o meglio il “Decreto Conto Termico” del 28/12/12, in cui si definisce il regime di sostegno per incentivare […]
La normativa europea e nazionale sull’Attestato di Prestazione Energetica è stata recepita da varie regioni italiane, tra cui l’Emilia Romagna con la DGR 1275/15, approvata il 9 settembre […]
UNI TS 11300 – 2:2014 Come sapete, dal 1° ottobre 2015 è entrata in vigore la nuova legislazione sulla certificazione energetica degli edifici, con nuove regole anche […]